English

ChordInk ChordInk Logo

Vai all'app

Benvenuti su ChordInk!

ChordInk è un'applicazione web basata su input testuale per creare chord sheets chiari e funzionali. L'idea di base nasce dal desiderio di avere un modo di scrivere che imitasse il processo di scrittura a mano, spesso il metodo più veloce quando si è di fretta, e che evitasse le distrazioni dovute alle funzionalità aggiuntive di un software di notazione completo. Essendo basato su input testuale, una volta appresa la sintassi, puoi semplicemente usare la tua app preferita per prendere appunti e creare la tua libreria personale, persino scrivere direttamente nella tua app e usare ChordInk solo per convertire il testo in chord sheet.

Cosa può fare?

ChordInk include diverse funzionalità ispirate al mio modo personale di scrivere le parti. Ho passato in rassegna parti scritte negli anni e tenuto conto di tutto quello che ho ritenuto necessario, ho implementato le seguenti funzionalità:

Questo non è un software di notazione musicale, quindi se hai bisogno di scrivere una melodia completa o uno spartito intero, questo strumento non fa per te! Ti consiglio di valutare la complessità del lavoro che devi fare e scegliere lo strumento più adatto.

Per chi è pensato?

L'ho creato prima di tutto per me stesso. Per molti anni mi sono trovato a dover trascrivere un gran numero di brani per concerti o sostituzioni, spesso in fretta. Molte volte iniziavo il lavoro su un software di notazione per avere parti belle da vedere e chiare, oltre alla possibilità di trasporli in futuro, ma finivo inevitabilmente per completarlo a mano a causa della mancanza di tempo. Dopo aver provato diverse soluzioni, mi sono arreso all’idea che nessuna si adattasse meglio alle mie esigenze di un software di notazione. Così ho cominciato a pensare a questa app anni fa, e ho iniziato a svilupparla nel 2024. Direi che è pensato soprattutto per musicisti attivi dal vivo che devono trascrivere molti brani e suonarli in contesti diversi, a volte in tonalità diverse a seconda della band o del cantante. Può essere usato facilmente anche in ambito didattico.

ChordInk è gratuito. Ma è ancora nelle fasi iniziali, quindi ogni feedback o idea per futuri sviluppi è benvenuta. Se lo trovi utile per il tuo lavoro, puoi fare una donazione per supportare il progetto usando i link presenti nel sito. Sarò grato per ogni contributo.

Un saluto,

Aurelio Tarallo,
Musicista e insegnante

Scarica le istruzioni in PDF

Come Funziona

Header

L'header contiene i seguenti elementi:

Ecco un esempio completo di header:
@pages:2
@title:Yesterday
@author:Beatles
@style:Ballad

Stanghette e A-Capo

Una semplice "|" funziona come una normale stanghetta. Es. |G   |F   |
Diversi tipi di stanghette si ottengono aggiungendo un numero prima della barra destra della misura. Ci sono 5 tipi diversi:

Indicazione di Tempo

L'indicazione di tempo va scritta all'interno delle misure. La prima indicazione definisce il tempo globale, ma può essere cambiata aggiungendone un'altra all'interno della misura in cui cambia. Usa la funzione @time. Es. |@time:4/4 G D   |C   |

Inserimento Accordi

Gli accordi si scrivono specificando la nota fondamentale, seguita da simboli che definiscono la qualità dell'accordo.

Spaziature & Pentagrammi

Come già detto, "|b" forza un a-capo
Gli a-capo, gli spazi e le spaziature tra righe vanno impostati manualmente.

L'utilizzo di pentagrammi e tablature funziona come le spaziature.
L'app non supporta la scrittura diretta su pentagrammi o tab, ma possono essere usati per aggiunte a mano dopo la stampa o con una penna digitale.

Questi elementi possono essere ripetuti per creare più righe.

Elementi Testuali

Ci sono 5 tipi di testo per simulare l'esperienza di scrivere a mano:

Il box serve per aggiungere testo fuori dalle righe di accordi. Accetta a-capo così come vengono scritti. Può contenere testi, spiegazioni, o una lista di marker.

I marker tra parentesi quadre verranno mostrati come etichette visive, simili a come vengono mostrati con @mrk

Es.

@box: [Verse]
[Pre-Chorus]
[Chorus]
[Solo] On chorus changes

Il testo scritto accanto ai marker sarà mostrato come normale, quindi puoi aggiungere note come nell'esempio.

@txtR, @txtL e @txtC accettano anche alcuni simboli speciali:

Inoltre, usando parentesi quadre dentro @txtL si ottiene una notazione di finale:


|@txtL:* [1.] * C D |@txtL:* [2.] * C G |

Trasposizione

Sulla destra dello spartito troverai i seguenti pulsanti:

Transpose Button

Questi controllano la funzione di trasposizione.

Posizionamento degli Accordi

Sotto i pulsanti di trasposizione ci sono altri due pulsanti:

Left/Right Positioning

Servono per spostare leggermente a sinistra o destra gli accordi selezionati. Utile per allinearli con la notazione ritmica.

Notazione Ritmica

L'app permette di mostrare una semplice notazione ritmica sotto le righe di accordi. Funziona scrivendo la sintassi dentro una misura tra parentesi graffe: | C D {4+r8+8+r2} |

Le immagini vengono caricate come file prerenderizzati. Ogni elemento deve essere separato da "+". Gli elementi si dividono in base e composti:

Pause: aggiungi "r" davanti (es. r1, r8)
Punto di valore: aggiungi un punto (es. 4., 8.)
Legature di valore: aggiungi "t" (es. 4t, 8t)
Punt0 + legature: usa entrambi (es. 4.t, 8.t)

Esempio: | C D {4+r8+8+r2} |

Rhythm Example 1

Le figure composte si ottengono unendo le basi senza "+". Esempi:

|C D {16168t+4+r8+8+168.}|

Rhythm Example 2

Puoi anche aggiungere terzine usando parentesi tonde precedute da "3":
|C D {16168t+4+r8+8+3(888)}|

Rhythm Example 3

Questa funzione è utile per ritmi semplici, ma non è esaustiva. Se ti serve una notazione più completa, usa un pentagramma vuoto o un software dedicato.

Ricorda che cambiando il tempo cambia anche la spaziatura della notazione ritmica. Assicurati di scrivere il tempo corretto all'inizio del brano.

Esempi

Ecco alcuni esempi del codice e del risultato finale

@title:All the Things You Are
@author:Hammerstein/Kern
@style:Swing

|@time:4/4 @mrk:*A* Fm7  | Bbm7  | Eb7  | Abmaj7 |b
|Dbmaj7   | G7   | Cmaj7   | %  |b
|@mrk:*A2*Cm7  | Fm7  | Bb7  | Ebmaj7  |b
|Abmaj7  | D7  | Gmaj7  | %  2|b
@space
|@mrk:*B* Am7   | D7  | Gmaj7  | % |b
|F#m7   | B7   | Emaj7  | C7#5  2|b
@space
|@mrk:*A3* Fm7  | Bbm7  | Eb7  | Abmaj7 |b
|Dbmaj7   |Dbm7   | Cm7  | Bdim7 |b
|Bbm7   | Eb7  | Abmaj7  | G7  C7 3|


  
PDF Page 1
  @pages:2
  @title: It's My Life
  @author: Bon Jovi
  @style: pop-rock
  
  |@time:4/4 @mrk:*Intro* C5   {4+4+r2}  |  , , , , {r2+r8+8+88} | C5 {4+4+r2} | , , , , 2|b
  @space
  |@mrk:*Verse* C5 {4+r4+r2} |  , , , , | C5 {4+4+88+4} | , , , , |b
  
  |C5 {4+r4+r2} |  , , , , | C5 {4+4+88+4} | , , , , |b
  | C5  | %  | F5 | %  | , , , , 2|b
  
  | @mrk:*Chorus* C5  4| Ab5  | Eb5  | Bb/D |b
  |C5  | Ab5  | Bb5  | Bb Bdim 5|b
  @box: [Verse] as before
  [Chorus] as before
  |@mrk:*Solo* Ab5 |  %  | Bb  | %   |b
  |Ab/C  |  %     | F5      |  %    2|b
  @pagebreak
  |@txtL:*vocal break* C5 |   %   | %    | % | C5 {4+4+r2} 2|b
  @space
  |@mrk:*Chorus* @txtC:*ad_lib* C5  4| Ab5  | Eb5  | Bb/D |b
  |C5  | Ab5  | Bb5  | Bb Bdim 5|b

PDF Page 1 PDF Page 1

Biblioteca

Questa sezione è in costruzione. Conterrà una collezione di brani scritti con ChordInk

Video

Questa sezione è in costruzione. Conterrà un videocorso delle funzionalità dell'app

Libri e Lezioni

Arriverà presto un libro di chitarra! Nel frattempo qui potrete trovare alcuni esercizi e lezioni da scaricare (più una dispensa di armonia in italiano)

Downloads

Esercizi/Lezioni
Utilities
Trascrizioni

Qualche trascrizione abbastanza presentabile di quando ero studente